La Protezione Civile provinciale insieme per la “Befana della gioia”.

Sono trascorsi quasi due anni dal terribile sisma, ma nonostante tutto siete ancora i nostri angeli custodi”. Questa la frase, il pensiero con cui il popolo abruzzese ha accolto i nostri volontari in Piazza Duomo (piena “zona rossa“), come quelli di altri gruppi, il 5 gennaio proprio nella città simbolo del sisma Abruzzo, L’Aquila (LEGGI TUTTO)

Si è svolta infatti, il giorno precedente all’Epifania, una manifestazione molto particolare, sentita, solidale, all’insegna della bontà, del ricordo “positivo”: la “Befana della gioia”, appuntamento ormai decennale. L’evento ha visto la partecipazione e l’organizzazione attiva di diversi gruppi di Protezione Civile della nostra provincia i quali, con un lavoro certosino, hanno raccolto nei giorni precedenti alla partenza, giochi, doni, giocattoli in genere, consegnati, a bimbi e famiglie poi, il 5 gennaio in Piazza Duomo a l’Aquila, come sopraccennato, durante il mercato cittadino. 

Un evento che ha visto il lavoro unanime e ben strutturato del Gruppo di Protezione Civile di Marta, del gruppo di Protezione Civile “R.N.S Monterosi”, del nostro gruppo di Protezione Civile Nazionale “Pro.Civ. Viterbo” e del supporto attivo e concreto del “Motoclub coordinamento motociclisti”. Un’iniziativa di pieno “cuore”, molto e sinceramente apprezzata dagli aquilani come dagli stessi volontari, alcuni dei quali per la prima volta nelle terre terremotate d’Abruzzo. Un gesto simbolico ed emozionante, che manifesta lo spirito positivo della gente comune, come dei nostri operatori. Un gesto capace di portare un sorriso sui volti di bimbi che troppo prematuramente hanno conosciuto la sofferenza e il dolore, capace di riaccendere, in una giornata, una “memoria” collettiva e positiva".

Nessun commento:

Posta un commento